L’importanza delle persone nella memorabilità dei luoghi e nella loro reputazione
Sempre più raramente la funzione di una Cena o di un pranzo al ristorante piuttosto che di una notte in una struttura ricettiva è legato esclusivamente alla necessità di nutrirsi o riposare fruendo semplicemente di un servizio. Al contrario sempre più spesso è occasione di convivialita tra amici, intimità tra amanti, pretesto per parlare di lavoro in un ambiente gradevole ed accogliente.
La proposta della cucina o del bar curiosa e soddisfacente, l’arredamento funzionale e comodo sono aspetti fondamentali, ma rischiano di scendere in ultimo piano di fronte ad un cameriere scortese, troppo invadente o ad un’accoglienza inadeguata.
Sono le persone e il loro comportamento a poter determinare e rendere positivamente memorabile (…o il suo contrario) un’esperienza, molto più di quanto non possa farlo qualsiasi altro dettaglio.
Dal primo contatto telefonico per la prenotazione, all’accoglienza una volta giunti in struttura fino alla gestione dell’ordine e della permanenza nel locale, ogni momento dell’esperienza è determinato dal rapporto umano che, se adeguato al contesto, sarà un valore aggiunto della permanenza , breve o lunga che sia.
Le caratteristiche di una buona e memorabile relazione tra operatore e cliente potrebbero riassumersi in:
- Attenzione ai dettagli
- Discrezione
- Disponibilità
- Cortesia
- Rispetto dei ruoli
- Sensibilità
- Professionalità
- Umanità
- Empatia
- Puntualità