Il Metodo
Per rendere efficaci gli investimenti di tempo e denaro in un’attività commerciale è necessario analizzare tutti i processi e fare delle scelte sostenibili e ponderate.
A seconda delle esigenze e degli obiettivi specifici di ogni singola realtà, strutturo un percorso condiviso e personalizzato.
Lavorando e confrontandomi a vari livelli, dalla direzione al personale, con lo scopo di impostare il miglior sistema di lavoro, instauro modalità di interazione tra le varie figure, individuando e affrontando i margini di miglioramento e di crescita di ogni singolo settore e dell’azienda nella sua interezza.

Per rendere efficienti i processi analizzo i flussi di lavoro, i luoghi, le metodologie e le attrezzature nella loro completezza e sinergia, allo scopo di riallinearli, assicurandone la massima redditività per l’imprenditore e per garantire un’esperienza indimenticabile al cliente.
Applico questo metodo in un’ottica di miglioramento continuo, individuando e formalizzando i criteri con cui limitare ed eliminare le dispersioni di tempo e di denaro, restituendo all’attività la migliore capacità di rendimento, abbassando e tenendo controllato il livello di stress dei lavoratori aumentandone la soddisfazione e la resa aziendale.

Mi occupo di fare crescere le persone e la loro professionalità, mettendomi al fianco. Attraverso un’attività di formazione sul lavoro, tutti gli attori implementeranno le loro competenze sentendosi parte di un sistema che li valorizzi e gli riconosca meriti e capacità specifiche.

Il metodo Lean in questo senso è un valido strumento ed esempio di successo. Nasce nel mondo dell’auto ed è stato teorizzato ed applicato con successo in diversi settori con l’obiettivo di ottimizzare i processi aziendali, eliminando ogni spreco in termini di costo e tempo.
Deve essere visto non tanto come una pedissequa e fissa modalità di azione, ma quasi come una filosofia che aiuta a vedere le cose in modo diverso e a darci consapevolezza del non essere soli, né nell’errore, né nella soluzione.